Il nostro sito utilizza cookie e tecnologie simili per ricordare la vostra visita, raccogliere statistiche delle visite e adattare il nostro sito ai vostri interessi. Per maggiori informazioni o per impostare le preferenze dei cookie, in qualsiasi momento è possibile utilizzare il nostro strumento «Impostare le preferenze dei cookie» riservato a chi è registrato al sito. Accettando si prosegue la navigazione e si acconsente all’ installazione dei «cookie» da parte nostra o di terzi.

Il maestro Riccardo Muti sul palco dell'Unione... per la Tim

In Citta'
Font

VITERBO - Il grandissimo direttore Riccardo Muti è salito sul palco dell'Unione. L'orchestra che ha diretto, però, non ha allietato con la musica il pubblico, ma lo farà per tutti i telespettatori che ammireranno la performance durante lo spot della Tim, ambientato negli anni '20.

Pin It

In questi ultimi due giorni, infatti, la casa di produzione dello spot ha scelto Viterbo come set, girando prima a Villa Lante e poi in città. L'apoteosi al Teatro dell'Unione, dove il maestro Muti ha diretto una vera orchestra, con alcuni elementi di quella giovanile nata tra gli ex colleghi del liceo musicale e che ora vede molti al Conservatorio, che debutterà a breve, diretta da due maestri in erba, Giuseppe Maria Ceccarini e Luca Tomarchio.

Un'occasione davvero unica, sia di promozione per la città, che ammireremo molto volentieri, che per i musicisti, che hanno avuto l'onore di confrontarsi per la massima espressione della classica in Italia e non solo, ottenendo moltissimi complimenti, specie per aver avuto la forza di creare un'orchiestra in questo particolare momento storico. 

Tra i presenti anche Giuliano Nisi, presidente dell'associazione XXI secolo, ormai punto di riferimento musicale in città, che ha potuto anche parlare con il maestro delle belle iniziative che si svolgono a Viterbo, specie quelle dell'associazione, incuriosendolo piacevolemente.

In attesa di vedere lo spot in Tv, e sentirsene orgogliosi, un plauso a chi ha saputo attirare questa produzione in città, che si metterà in luce con i suoi gioielli più belli.

Teresa Pierini