FABRICA DI ROMA - Nuova celebrazione, stavolta direttamente su Repubblica Video, per Danilo Cironi, proprietrario dell'azienda artigiana ceramica La Table, e soprattutto del suo G-Phone, un amplificatore ecologico che funziona senza corrente.
Miracolo? No, solo spirito di osservazione e quel pizzico di fortuna che viaggia sulla via della serentidipy. "Tutto nasce da un gesto involontario, ho inserito il cellulare dentro un'insalatiera - confessa nell'intervista - e ho subito notato che il suono aumentava, si amplificava".
Una sfida per un artigiano: mettersi a creare la forma perfetta per ottenere il massimo dell'amplificazione. Il progetto è caduto sulla linea del vecchio grammofono, creato su misura con una serie di curve che seguono l'incavo di appoggio del cellulare. E' così che è nato G-phone.
"La musica viene amplificata in modo naturale, sfruttando la magia delle vibrazioni delle onde sonore che arrivano alla ceramica - prosegue -. Niente corrente, niente spreco di consumi. Mi sono divertito anche a giocare con le persone, nessuno capiva cosa fosse, ma una volta spiegato ciascuno lo usa per ottenere vantaggi, chi per amplificare la sveglia al mattino, chi per aumentare il suono dello squillo che i genitori faticavano a senitre, chi semplicemente come cassa, quello per cui nasce".
Un oggetto utile, che in teoria è eterno, tranne se cade, aggiunge Danilo scherzando: "In quel caso si rompe, va in mille pezzi, ma poi intervengo di nuovo io, e lo rivendo".
Cironi ha ereditato l'azienda dal padre, da cui ha "rubato con gli occhi" ogni segreto, trasferendo poi esperienza e sapere nel mondo moderno, provando a dare alla ceramica un volto più giovanile. In azienda sono in tre e ogni giorno combattono per affrontare l'evoluzione del mondo, cercando di anticipare cosa la società voglia dal settore.
Una bella storia di imprenditoria e artigianato, che va ad arricchire il territorio e dimostra che con le idee si superano crisi e congiunture negative, conquistando anche il mercato online.
T. P.