BARBARANO ROMANO - Una rassegna per raccontare il profondo legame tra l’arte del bucchero, di cui gli etruschi sono stati raffinati maestri, e il territorio di Barbarano Romano. Nella cittadina viterbese, cuore del parco Marturanum, si terrà dall’1 al 30 settembre la prima edizione della Biennale d’arte ceramica contemporanea della Tuscia e dell’Allumiere, organizzata dall’artista e curatrice di mostre Maria Grazia Morsella.
Il Mosaico dell'Umanità in viaggio verso San Josè di Costarica
VITERBO - Il Mosaico dell'umanità, la terza croce realizzata dal maestro Roberto Joppolo, come previsto ha trovato casa: ha appena lasciato il laboratorio-museo dell'artista per raggiungere il Costarica.
Tarquinia e Cerveteri al 15° anniversario Unesco si inchinano agli "Etruschi Maestri Artigiani"
TARQUINIA - Quindici anni di Patrimonio Unesco per le necropoli di Tarquinia e Cerveteri: la celebrazione è appena iniziata, con l'inaugurazione della mostra "Etruschi Maestri Artigiani", che unisce i due siti e relativi musei, accendendo una luce particolare sull'arte e sulla preziosa manualità degli antenati di questa terra, l'Etruria.
La città incantanta: la nuova edizione che lascia Bagnoregio per il Castello di Santa Severa
SANTA MARINELLA - Al via domani, venerdì 28 giugno, la nuova edizione de “La Città Incantata - quinto Meeting Internazionale dei disegnatori che salvano il mondo”, la tre giorni dedicata al mondo del fumetto e dell’animazione, promossa dalla Regione Lazio-Progetti Speciali ABC con LAZIOcrea, ATCL, Roma Lazio Film Commission, Arsial e con la direzione artistica di Luca Raffaelli.